Il pianista Stefano Proietti si è aggiudicato una borsa di studio di 1.000€.
Nella sezione Archi, nella categoria E riservata ai candidati fra i 25/35 anni del XXIII Concorso Internazionale Anemos, la violinista Misia Iannoni Sebastianini, con il premio assoluto di 100/100 si è aggiudicato anche una borsa di studio di 3.000 € a cui ha aggiunto altri 500 € del VI Concorso Nazionale Valerio Marchitelli.
Al VI Concorso Nazionale Valerio Marchitelli, Cat D, si è distinta un altro talento che ha sorpreso la Giuria per il piglio vigoroso, il suono pulito e musicale la violinista Annastella Gibboni che ha posto una solida ipoteca sul premio assoluto fin dalle prime arcate.
E che dire del premio assoluto, 100/100 della piccola Lucrezia Lavino Mercuri violinista di 10 anni iscritta alla cat B riservata ai candidati di 13/14 anni che ha suonato con maestria insolita anche per un quattordicenne.
Nei fiati, fagotto, la sedicenne parigina, Sarah Carbonare, si è presentata con un repertorio per la cat. D, riservata ai candidati fino a 24 anni e si è aggiudicata il 1° posto con 98/100 sia nell’Internazionale che nel nazionale!
La Commissione composta anche da professori dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, che si è rivelata essere molto esigente, in più d’una occasione si è trovata a dare giudizi unanimi!
La Fondazione Valerio Marchitelli Onlus ha preso in carico l’organizzazione dei due Concorsi dall’Associazione Culturale Anemos ed ha così potuto inaugurare il suo primo anno di attività elargendo borse di studio per un valore totale di 5.500 €.
Un arrivederci al prossimo anno!!!